SEGUICI SU

7 Settembre 2025

Convegno conclusivo 23 Giugno 2022

L’iniziativa rientra tra le attività del Team di ricerca “Rischio, governance e responsabilità nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura nell’area veneta”, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona, di cui è responsabile scientifico il prof.Lorenzo Picotti, ordinario di Diritto penale dell’Università di Verona   PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO   Il progetto pluriennale di ricerca “Rischio, governance e responsabilità nei settori dell’edilizia e dell’agricoltura nell’area veneta”, cofinanziato dalla Fondazione Cariverona e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, di cui è responsabile scientifico il Prof. Lorenzo Picotti, Ordinario di Diritto penale in detto Dipartimento, ha avuto l’obiettivo di verificare l’impatto dei molteplici fattori di rischio che

Leggi di piu' »

Analisi delle risposte dei lavoratori/delegati sindacali al questionario sulla valutazione dei rischi nell’esercizio dell’attività d’impresa

Maggio 2022   Indice 1.    Introduzione. 2.    Le imprese per cui lavorano i lavoratori/delegati sindacali che hanno partecipato alla rilevazione. 3 I lavoratori/delegati sindacali che hanno partecipato alla rilevazione. 4.    I rischi per la legalità, per la salute e la sicurezza sul lavoro. 5.    Adozione/implementazione del modello organizzativo (d.lgs. n. 231/2001).   Introduzione Questo rapporto, redatto da Barbara Vettori e Andrea Di Nicola[1], analizza le risposte al “Questionario sulla valutazione dei rischi nell’esercizio dell’attività d’impresa”. Il questionario si proponeva di verificare quali siano i principali rischi per la legalità rappresentati in particolare da possibili comportamenti criminali e in materia di sicurezza

Leggi di piu' »

Analisi delle risposte dei datori di lavoro al questionario sulla valutazione dei rischi nell’esercizio dell’attività d’impresa

Marzo 2022 Indice 1.    Introduzione. 2 2.    Le imprese che hanno partecipato alla rilevazione. 2 3.    Il rischio criminalità per le imprese/società del settore. 6 4.    I rischi per salute e sicurezza sul lavoro per le imprese/società del settore. 9 5.    Rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. 14 6.    Adozione/implementazione del modello organizzativo (d.lgs. n. 231/2001) 25     Introduzione   Questo rapporto, redatto da Barbara Vettori e Andrea Di Nicola[1], analizza le risposte al “Questionario sulla valutazione dei rischi nell’esercizio dell’attività d’impresa”. Il questionario aveva lo scopo di individuare i principali rischi per le imprese

Leggi di piu' »

OLTRE LA PANDEMIA – Lorenzo Picotti (Editoriale)

Questo fascicolo della Rivista è dedicato ad un tema monografico, che per vero è stato imposto dagli eventi di quest’ultimo anno: vale a dire lo svilupparsi della pandemia da Covid-19, che ha inciso così profondamente sulla vita di tutti e naturalmente anche sul diritto e l’economia dell’azienda. Già nella presentazione dello scorso fascicolo del 2020 era stato dato conto del condizionamento epocale che ci stava di fronte. Oggi possiamo, con ragionevole prudenza, vederne il superamento. Ma non si può ignorare l’incidenza che ha avuto ed avrà sul diritto, sia dal punto di vista legislativo, connotato da una produzione emergenziale non conclusa

Leggi di piu' »
[user_registration_form id="659"]
[user_registration_login]
[user_registration_login]